Specialmente in Sicilia, in questo periodo, il Capone o Lampuga, è il pesce povero per eccellenza. Da fine estate, inizio autunno, comincia a apparire nei mercati del pesce. Dicono che Palermo sia al primo posto in Italia come consumo e che a Mazara del Vallo i pescatori, una volta pescato, lo ributtino in mare. Pesce amato ma specialmente bistrattato, nelle cucine delle isole siciliane viene proposto in umido, fritto, al forno ma anche crudo, marinato e affumicato. È uno dei pesci da traina per eccellenza, apprezzato soprattutto per la forte reazione che oppone alla cattura, effettuando numerosi salti fuor d'acqua. I pescatori usano piazzare al largo delle coste, gruppi di foglie di palma legate tra loro in modo da creare una zona d'ombra in superficie; i Caponi si radunano sotto la zona d'ombra, dove poi vengono catturati con le reti.
Fagotto di Capone e Verdure croccanti Vs Gamberone Rosso con medaglione di purea di Patate e Prezzemolo
Categoria:
Scopri l'Autore
Stefano Butturini
Sono nato a Brescia nel 1971, ma ho vissuto principalmente su Isole: Mediterraneo, Oceano Indiano, Indie Occidentali, sono stati i luoghi in cui ho cominciato a fotografare con più costanza. Le Isole mi fanno venire il mal di terraferma che sto cercando di vincere da inizio 2016, cioè da quando mi sono trasferito in Puglia. Appena posso, ritorno alle Eolie...
leggi tutto
Regione: Puglia
stefanobutturini.it
stefanobutturini.it
Categorie
Follow US
Tags
- ShootFood -
una cultura visiva del cibo di largo respiro