Natura, relax e buon cibo sono i tre ingredienti della food story.
La location dell'incontro è un casale circondato dalle montagne ai piedi del Gran Sasso. Un luogo tranquillo dove trascorrere un'intera giornata all'aria aperta immersi nella natura.
Frutta e verdura fresca sono le protagoniste del menù. Il pranzo si svolge sotto il portico, la cena all'aperto. Vecchi tavoli di legno decorati con fiori di campo fanno d'appoggio. I piatti preparati sono semplici ma gustosi. Ottima la pizza di zucchine, ricotta e pecorino servita per il pranzo e accompagnata con verdure di stagione, formaggi locali e pane di segale integrale. La torta è una classica bundt cake con farina di mandorle, decorata con le more selvatiche appena raccolte. La cena è preceduta dall'aperitivo all'aperto. Il cocktail è preparato con il Cerasuolo un vino rosato dal sapore fruttato arricchito con more, rosmarino e zucchero di canna.
La giornata si conclude con una grigliata. Le pietanze sono accompagnate da una golosa fonduta di formaggi ed erbe aromatiche. Si pasteggia sorseggiando del buon vino Pecorino, un vino dal sapore fresco e profumato. Cala la sera, sulla strada del ritorno ci diamo appuntamento alla prossima tasty experience.