
FoodGraphia è una rassegna promossa da ShootFood dedicata alla Food Art & Photography che si propone di spostare l’attenzione dal cibo, visto come elemento primordiale, alla fotografia e alla Food Art, viste come manifestazioni culturali. Il cibo non perde d’importanza e non perde la sua centralità, in quanto oggetto delle discipline stesse, solo diventa soggetto di forme di espressione artistiche.
Il concept è di Angelo Cucchetto, e la prima edizione della rassegna si è svolta dal 18 al 28 gennaio 2017 a Palazzo del Senato, e si è articolata in una grande mostra collettiva dedicata alla Food Art & Photography. Il catalogo, è sfogliabile su Issuu, a http://issuu.com/shootfood/docs/foodgraphia. Tutte le info sull'Edizione del 2017 a www.shootfood.it/foodgraphia/foodgraphia2017
La seconda edizione della rassegna si è svolta dal 6 al 27 maggio 2018 al Castello di Legnano, splendido esempio di Castello Visconteo ben restaurato e sede espositiva di importanti mostre, e si articolata in una grande mostra collettiva curata da Gigliola Foschi.
Il catalogo di foodgraphia 2018 è sfogliabile a https://issuu.com/shootfood/docs/foodgraphia2018
L'Evento è il proseguimento del Festival Fotografico Europeo Afi ed è inserita nel programma del Photo Festival di Milano. Vedrà la partecipazione di Renato Marcialis con una sezione dedicata al suo progetto Caravaggio in Cucina e di Patrizia Piga con una sezione dedicata al suo progetto Phantasmagorical, più una sezione dedicata al progetto De Cibo di ShootFood con opere di Paolo Della Corte, Claudio Dell'Osa, Andrea De Simon, Dario Mentesana, Andrea Sabatello e Guido Siviero. Presentati inoltre alcuni progetti concettuali legati al cibo, come il progetto Rubdish di Diederik Schneemann e Aldwin van Krimpen e il progetto To The Roots di Annamaria Fabbri, in mostra con due Immagini dalla serie di Giulia Castellani e Manuel Zarrelli.
La Rassegna espositiva, ospitata nelle sale del Castello, si compone inoltre di una mostra collettiva in cui gli autori esporranno opere di varia natura e tecnica. Oltre ai progetti sopramenzionati saranno presenti opere singole, e/o tratte da serie progettuali di Michele Annunziata, Sergio Bellotto, Alessandro Bordin, Angela Brucoli, Maristella Campolunghi, Vittoria Cannavale, Mario Cucchi, Paolo Dalprato, Cristiano La Mantia, Sandra Lazzarini, Laura Malaterra, Tomaso Marcolla, Maria Luisa Marsili, Antonio Nesti, Mauro Pezzotta, Giovanni Polizzi.
Sabato 5 maggio alle ore 18,00 si è svolto L’opening della rassegna nella sala conferenze del Castello, con la presenza sul palco delle autorità locali, di Angelo Cucchetto, creatore della rassegna, di Gigliola Foschi, curatrice, di Claudio Argentiero, Presidente dell’Afi, di Federico Spadoni di Olio su Tela, di Renato Marcialis e di Patrizia Piga, Autori conosciuti per le loro interpretazioni di Food Photography che hanno poi tenuto due talk nei weekend sucessivi. Presenti molti degli autori in mostra. Una gallery dell'opening a www.shootfood.it/news/foodgraphia-2018-gallery
Renato Marcialis, Caravaggio in Cucina
De Cibo, Guido Siviero
To the Roots - di Annamaria Fabbri, Visciole alla Sant'Angelo