Foodgraphia2017

foodgraphia-logo.png

 

FoodGraphia è una rassegna  dedicata alla  Food Art & Photography che si propone di spostare l’attenzione dal cibo, visto come elemento primordiale,  alla fotografia e alla  Food Art, viste come manifestazioni culturali.  Il cibo non perde d’importanza e non perde la sua centralità, in quanto oggetto delle discipline stesse, solo diventa soggetto di  forme di espressione artistiche. Il concept è di Angelo Cucchetto e Serenella Scarpa Bulgari.

La rassegna si è svolta dal 18 al 28 gennaio 2017 a Palazzo del Senato, uno dei più bei palazzi storici Milanesi, e si è articolata in una grande mostra collettiva dedicata alla Food Art & Photography. Il catalogo, disponibile alla Rassegna, è anche sfogliabile e ordinabile su Issuu, a https://issuu.com/shootfood/docs/foodgraphia

Dopo la tappa di Milano e il grande successo li ottenuto la Rassegna si sposta a Firenze, in una sede prestigiosa, grazie all'interessamento del partner Italia a Tavola che l'ha voluta per coronare degnamento il lato artistico del Premio ononimo.

http://download.italiaatavola.net/ThwA è scaricabile il programma completo della manifestazione, che si svolgerà il 1 aprile e che prevede l'opening della mostra Foodgraphia  Domenica 2 aprile alle ore 11,00 al Magazzino n.5 del Museo privato Bellini, Lungarno Soderini 5, Firenze.

La Rassegna espositiva si  compone di una grande mostra collettiva dedicata alla Food Art & Photography in cui gli artisti hanno esposto opere di varia natura e tecnica. Ecco gli autori selezionati in ordine alfabetico: Tiziana Barbaro, Francesco Bellesia, Andrea Belloni, Ilva Beretta, Andrea Bertani, Teresa Bianchi, Angela Brucoli, Daniele Libero Campi Martucci e Carmen Romeo, Maristella Campolunghi, Fabio Conte, Paolo Della Corte, Claudio Dell'Osa, Andrea De Simon, Alessandra Desole, Rocchina Del Priore, Anna Maria Fabbri, Andrea Fongo, Nicoletta Innocenti, Laura Malaterra, Raffaele Mariotti, Elisabetta Mazzonetto, Tatiana Mura, Laura Negrato, Rodolfo Pompucci, Alessandra Paraboschi, Roberto Pastrovicchio, Annalisa Raggio, Andrea Sabatello, Veronica Saracino, Serena Secci, Carlo Silva, Guido Siviero, Monica Sori e Lino Vecchiato. La rassegna vede inoltre la partecipazione straordinaria di Giancarlo Maiocchi/Occhiomagico con l’opera Omaggio a Mendini e di Renato Marcialis con due opere della serie Caravaggio in cucina.

Media Partner della rassegna il portale specializzato www.photographers.it, testata storica del settore Fotografia, ed il network Italia a Tavola, www.italiaatavola.net, Il quotidiano online di enogastronomia, territorio, ristorazione e ospitalità. Il portale è collegato alla più diffusa testata mensile su carta rivolta al mondo Horeca.

Ecco qualche articolo sulla Rassegna:

Olio su Tela con l'intervista a https://oliosutelablogblog.wordpress.com/2017/02/02/la-rassegna-foodgraphia-raccontata-da-chi-lha-creata-intervista-a-angelo-cucchetto/

Photographers.it a www.photographers.it/articolo/rassegna-foodgraphia-2371.html

Italia a Tavola a www.italiaatavola.net/articolo.aspx?id=48294

ViviMilano a http://vivimilano.corriere.it/eventi-artecultura/foodgraphia/

Daily Luxury sul numero di gennaio/febbrai, sfogliabile a https://issuu.com/highpublisher/docs/20170130_daily_luxury_1_2_gen_feb?e=1280173/43210570

Il Gambero Rosso a www.gamberorosso.it/it/news/1030739-foodgraphia-a-milano-la-mostra-che-si-ispira-al-cibo-per-raccontare-un-mondo-di-forme-colori-e-sensazioni

FineDiningLovers a www.finedininglovers.it/blog/smartbox/foodgraphia-mostra-milano-2017/

Vanilla Magazine a www.vanillamagazine.it/foodgraphia-cibo-e-fotografia-in-mostra-a-palazzo-del-senato-a-milano/

SpreaFotografia a www.spreafotografia.it/news/5909/eventi/sfoglia-il-catalogo-foodgraphia-2017/

Arte.it a www.arte.it/notizie/milano/foodgraphia-cibo-per-gli-occhi-12393

Milanoarteexpo a http://milanoartexpo.com/2017/01/24/foodgraphia-cibo-per-gli-occhi-in-mostra-nel-centro-di-milano-di-stefano-malvicini/

L’opening della rassegna  a Milano si è svolta nella sala conferenze di Palazzo Senato il 18 gennaio dalle 18,00 alle 21,00 con un ricco  e suggestivo programma che potete trovare nei dettagli al link opening rassegna. Tra gli ospiti intervenuti all'opening segnaliamo la presenza del Maestro Gualtiero Marchesi, che ha molto apprezzato lo spirito della Rassegna.

Link alla gallery opere

partner_foodgraphia_base_1.jpg

 


Download



- ShootFood -
 una cultura visiva del cibo di largo respiro