
FoodGraphia è una rassegna dedicata alla Food Art & Photography che si propone di spostare l’attenzione dal cibo, visto come elemento primordiale, alla fotografia e alla Food Art, viste come manifestazioni culturali. Il cibo non perde d’importanza e non perde la sua centralità, in quanto oggetto delle discipline stesse, solo diventa soggetto di forme di espressione artistiche.
Dopo la tappa di Milano e il grande successo li ottenuto la Rassegna si sposta a Firenze, in una sede prestigiosa, grazie all'interessamento del partner Italia a Tavola che l'ha voluta per coronare degnamento il lato artistico del Premio ononimo.
A http://download.italiaatavola.net/ThwA è scaricabile il programma completo della manifestazione, che si svolgerà il 1 aprile e che prevede l'opening della mostra Foodgraphia Domenica 2 aprile alle ore 11,00 al Magazzino n.5 del Museo privato Bellini, Lungarno Soderini 5, Firenze. Durata una settimana.
La Rassegna espositiva si compone di una grande mostra collettiva dedicata alla Food Art & Photography in cui gli artisti hanno esposto opere di varia natura e tecnica. Ecco gli autori selezionati in ordine alfabetico: Tiziana Barbaro, Francesco Bellesia, Andrea Belloni, Ilva Beretta, Andrea Bertani, Teresa Bianchi, Angela Brucoli, Daniele Libero Campi Martucci e Carmen Romeo, Maristella Campolunghi, Fabio Conte, Paolo Della Corte, Claudio Dell'Osa, Andrea De Simon, Alessandra Desole, Rocchina Del Priore, Anna Maria Fabbri, Andrea Fongo, Nicoletta Innocenti, Laura Malaterra, Raffaele Mariotti, Elisabetta Mazzonetto, Tatiana Mura, Laura Negrato, Rodolfo Pompucci, Alessandra Paraboschi, Roberto Pastrovicchio, Annalisa Raggio, Andrea Sabatello, Veronica Saracino, Serena Secci, Carlo Silva, Guido Siviero, Monica Sori e Lino Vecchiato. La rassegna vede inoltre la partecipazione straordinaria di Giancarlo Maiocchi/Occhiomagico con l’opera Omaggio a Mendini e di Renato Marcialis con due opere della serie Caravaggio in cucina.
Media Partner della rassegna il portale specializzato www.photographers.it, testata storica del settore Fotografia, ed il network Italia a Tavola, www.italiaatavola.net, Il quotidiano online di enogastronomia, territorio, ristorazione e ospitalità. Il portale è collegato alla più diffusa testata mensile su carta rivolta al mondo Horeca.
dettagli alle sezione www.shootfood.it/foodgraphia/